Ricette bimby:Focaccia alle zucchine
Ricetta scritta da Bimby - il 27 Agosto 2014
18.492 Visite
commenti: 0

Cavolo: ortaggio familiare ai nostri orti e alle nostre cucine, grosso e saggio all'incirca quanto la testa di un uomo. Ambrose Bierce


Salve amici/amiche come vi va la vita?
Spero bene, io mi riprendo solo oggi dopo gli ultimi giorni passati con tre bambini, troppo felici e gioiosi di stare all’aria aperta, dico troppo perchè ci voleva un bel pò di fiato per stargli dietro, ma devo ammettere che è davvero divertente 😉
Abbiamo trascorso dei bei giorni all’insegna della natura e cosa dar da mangiare a questi piccoli affamati??
Qualcosa di altrettanto naturale e gustoso ma allo stesso tempo leggero e digeribile come questa deliziosa focaccia alle zucchine.
Ricette Bimby
Focaccia alle zucchine
- >>paste del pane 1 dose
- >>cipolla 1
- >>olio extra vergine di oliva 50 g
- >>zucchine 5
- >>pomodori 3
- >>uova 2
- >>parmigiano grattuggiato 30 g
- >>prezzemolo e sale quanto basta
Preparazione
Prepara la paste del pane come da ricetta.
Lascia lievitare.
Intanto metti nel la cipolla e l'olio soffriggi per 3 min/100°/vel.3
Posiziona la farfalla e aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e un pizzico di sale, cuoci per 5 min/100°/vel 1.
Infine aggiungi i pomodori tagliati a pezzi e continua la cottura per altri 10 min/100°/vel 1 metti via il misurino, così che l'acqua dei pomodori possa evaporare.
A questo punto togli il composto e lascialo intiepidire.
Ora puoi precedere stendendo la pasta tanto da foderare una teglia dai bordi di cica 3-4 cm, puoi usare la teglia del forno o quella che usi per le crostate, mentre stendi la pasta tieni presente che metà andrà a foderare la teglia e con l'altra metà dovrai coprire il ripieno
Una volta stesa la pasta e quando le zucchine si saranno intiepidite, aggiugi due uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale e il parmigiano, amalgama il tutto e versa al centro della pasta.
Richiudi con la pasta in eccesso e inforna a 200° per mezz’ora.
Lascia lievitare.
Intanto metti nel la cipolla e l'olio soffriggi per 3 min/100°/vel.3
Posiziona la farfalla e aggiungi le zucchine tagliate a rondelle e un pizzico di sale, cuoci per 5 min/100°/vel 1.
Infine aggiungi i pomodori tagliati a pezzi e continua la cottura per altri 10 min/100°/vel 1 metti via il misurino, così che l'acqua dei pomodori possa evaporare.
A questo punto togli il composto e lascialo intiepidire.
Ora puoi precedere stendendo la pasta tanto da foderare una teglia dai bordi di cica 3-4 cm, puoi usare la teglia del forno o quella che usi per le crostate, mentre stendi la pasta tieni presente che metà andrà a foderare la teglia e con l'altra metà dovrai coprire il ripieno
Una volta stesa la pasta e quando le zucchine si saranno intiepidite, aggiugi due uova precedentemente sbattute con un pizzico di sale e il parmigiano, amalgama il tutto e versa al centro della pasta.
Richiudi con la pasta in eccesso e inforna a 200° per mezz’ora.