Ricette bimby: Zeppole di San Giuseppe
Ricetta scritta da Bimby - il 4 Marzo 2012
24.704 Visite
commenti: 3

Lo si schiaccia dolcemente tra lingua e palato; lentamente fresco e delizioso, comincia a fondersi: bagna il palato molle, sfiora le tonsille, penetra nell’esofago accogliente e infine si depone nello stomaco che ride di folle contentezza. (G. Flaubert)


Eccomi!! Potevo mancare per la festa del papà?? E no!! Di striscio ma ce l’ho fatta.
Veniamo a noi, a giorni sarà la festa del papà e credetemi farete un figurone regalando queste prelibatezze fatte con le vostre mani, sono troppo buone.
E poi non c’è papà che non si sciolga davanti d un dolce preparato a posta per lui…
Auguroni a tutti i papà e a tutti i Giuseppe
Zeppole di San Giuseppe Bimby
Ricette Dolci Bimby
- >>Acqua 250 g
- >>farina 250 g
- >>burro 100 g
- >>uova 6
- >>sale 1 pizzico
- >>cannella 1 pizzico
- >>ciliegie sciroppate 1 barattolo
- >>Crema pasticcera 1 dose
Preparazione
Inserisci nel l' acqua, il burro, il sale e la cannella 6 min./100°/ vel. 2.
Aggiungi la farina e impasta ancora per 1 min/ vel 4 spatolando di tanto in tanto.
Lascia raffreddare l'impasto, togliendolo dal .
Dopo rimettilo e con le lame in movimento a velocità 5, aggiungi le uova una per volta, lascia lavorare finchè l'impasto non risulta ben omogeneo.
Inserisci l'impasto in un sac à poche e forma le tue zeppole di San Giuseppe.
Cuocile in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti
Fà raffreddare le Zeppole di San Giuseppe e farciscile con la Crema Pasticcera.
Puoi farcirle tagliandole in orizzontale o facendo un ciuffo di crema giusto al centro.
Ah!! Mi raccomando la ciliegina non deve mancare.
Aggiungi la farina e impasta ancora per 1 min/ vel 4 spatolando di tanto in tanto.
Lascia raffreddare l'impasto, togliendolo dal .
Dopo rimettilo e con le lame in movimento a velocità 5, aggiungi le uova una per volta, lascia lavorare finchè l'impasto non risulta ben omogeneo.
Inserisci l'impasto in un sac à poche e forma le tue zeppole di San Giuseppe.
Cuocile in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti
Fà raffreddare le Zeppole di San Giuseppe e farciscile con la Crema Pasticcera.
Puoi farcirle tagliandole in orizzontale o facendo un ciuffo di crema giusto al centro.
Ah!! Mi raccomando la ciliegina non deve mancare.
Consiglio
Per un risultato più goloso anzichè cuocerle al forno puoi friggerle ... semplicemente squisite!!!3 Commenti
-
lucia Montefusco15 Mar 2014
Non le ho mai fatte spero che mi vengano bene grazie
-
anna16 Gen 2015
buone
le proverò presto e spero che il risultato sia ottimo grazie mille!