Krapfen Bimby


Sarà l’aria frizzante di settembre, il fresco che comincia ad arrivare e l’estate che pian piano si allontana, sarà che sono cominciate le scuole e la mia memoria mi riporta a quei primi giorni tra i banchi in cui tra ansie e entusiasmo, insieme ai miei compagni, cominciavamo un nuovo anno insieme e mentre aprivo la mia cartella, tra il profumo dei libri freschi di stampa sentivo l’odore inconfondibile e delizioso dei Krapfen fatti dalla mamma e non vedevo l’ora che suonasse la ricreazione…
… e per conservare la tradizone in questi giorni ho preparato i krapfen, certo sempre con l’aiuto del mio bimby .
La mia piccola quest’anno ha iniziato le elementari e per ricordarle che le sono sempre vicina li ho preparati per lei… ma anche peri il papà e per gli zii.. insomma son finiti in un attimo, ma meglio, così ho la scusa per prepararli di nuovo, del resto siamo solo all’inizio 🙂
Ricette Bimby Dolci
Krapfen
- >>farina 550 g
- >>latte 180 g
- >>zucchero 40 g
- >>burro 20 g
- >>uova 2
- >>lievito di birra 25 g
- >>sale 1 cucchiaino
Preparazione
Aggiungi le uova, la farina e il sale 1 min/vel. 6 e 1 min/.
Versa l'impasto in una ciotola unta e copri con un telo umido, lascia riposare per 2 ore.
Trascorse le due ora stendi la pasta con il mattarello dandole lo spessore di 1 cm circa.
Ritagliare tanti dischi del diametro di 6 cm al centro dei quali andrai a distribuire un cucchiaino di crema, nutella o marmellata, quello che preferisci copri con un altro disco, bagna leggermente i bordi e premere per unire i due dischi.
Hai formato i tuoi krapfen, lasciali lievitari per altri 30 min. coperti da un canovaccio dopo di chè friggili in olio caldo e, ancora tiepidi spolverizza con lo zucchero.
4 Commenti
-
Doris28 Set 2013
Meglio farcire dopo averli fritti!!
-
silvia28 Gen 2014
Si possono cuocere in forno invece di friggerli? In Alto Adige li cuociono al vapore…..mi potete dare qualche dritta?
Io li ho provati, una tragedia. I due dischi si sono separati ed e’ uscita tutta la marmellata!!!! Proverò’ di nuovo